Le linee

Sole Luna

Una linea sostenibile, di alta qualità

I vini vegani eliminano ingredienti animali nella produzione, differendo dai convenzionali solo dopo la fermentazione. Il marchio V-Label UE garantisce ai consumatori vini senza additivi animali, affidabili e certificati.

Tenute dei colli

TENUTE DEI COLLI unisce tradizione e qualità, producendo vini autentici che riflettono la terra d'origine. Cura del suolo, scelta dei vitigni e attenzioni climatiche danno ai nostri vini una personalità unica.

Settesecco

Assapora il profumo dell'estate

SETTESECCO: una bollicina italiana unica, dal packaging ricercato che appaga gusto ed estetica. Perfetto per il giorno e la notte, è poesia della terra e un piacere che fa dimenticare le domande.

Farfalla

La Dolce Vita!

FARFALLA Frizzante: un blend creato da donne per le donne, esprime pura gioia di vivere. Profumi di pesca, albicocca e litchi, con note di agrumi e fiori, si uniscono a un perlage fine e fresco, simbolo di bellezza italiana.

Casa Leone

Vini con personalità

I vini eleganti si distinguono per finezza e struttura equilibrata, riflettendo il loro carattere unico grazie al “terroir”. Odore, gusto, colore e sensazioni in bocca definiscono la loro personalità distintiva.

Donne

Vini con sensibilità femminile

L'agricoltura rigenerativa, con tecniche come compostaggio e copertura del suolo, migliora la fertilità, sequestra carbonio e promuove biodiversità, integrando piante e animali per ottenere vini di alta qualità.

La cantina delle sette donne

Una selezione della famiglia, vini riconosciuti in tutto il mondo: Barolo, Barbaresco, Piemonte Barbera in compagnia con il Lambrusco e Bollicine . Un marchio, che vuole esprimere la lunga esperienza enologica.

Bag in box

La vinificazione sostenibile include tutto il processo, puntando a biodiversità e agricoltura biologica senza pesticidi o fertilizzanti sintetici. Coltivare in armonia con la natura si riflette nei nostri Bag in Box.

Specialità

Chianti -una storia italiana

Il Chianti governato all’uso toscano usa uve Sangiovese appassite su graticci per sei settimane. Questo mosto induce una seconda fermentazione, creando un vino fresco, piacevole e fruttato, pronto entro l’anno successivo alla vendemmia.